Miele di Castagno Lotto 01072018

DESCRIZIONE MIELE
Il miele di castagno costituisce una delle principali produzioni uniflorali a livello nazionale. Con caratteristiche molto particolari risulta molto apprezzato da quanti cercano sapori e aromi originali.

Il miele di castagno costituisce una delle principali produzioni uniflorali a livello nazionale. Si produce su tutto l'arco alpino, lungo la dorsale appenninica e nelle zone montuose delle isole maggiori. Viene prodotto tra giugno e luglio dalla collina fino a 1200 metri sul livello del mare. I mieli di castagno a prevalenza di nettare tendono ad avere un colore più chiaro, e odore e sapore più accentuati, mentre quelli ricchi di melata sono meno amari, di colore più scuro e con odore e aroma meno pungenti.

Scarica gli esiti delle analisi chimiche

Caratteristiche organolettiche
COLORE: ambra rossiccio scuro
ASPETTO: limpido
CONSISTENZA: liquida
ODORE: leggermente tannico
SAPORE: mediamente dolce
AROMA: tannico con retrogusto leggermente amaro

MI CHIAMO Andrea Bancala

Abbiamo a cuore la vita e la salute delle api, per questo ci impegniamo a tutelare e monitorare costantemente i fattori ambientali in cui esse vivono. Il rispetto delle loro naturali abitudini, ci permette di realizzare prodotti qualitativamente superiori. Prodotti apprezzati e conosciuti dai nostri clienti che amano la natura ed i doni che essa porta con incondizionato amore.
La nostra azienda si chiama Nectaris s.s.r.l. - www.beenectaris.it

Puoi trovarmi in Via Giuseppe Garibaldi 80 - 00012, Guidonia Montecelio (RM)
oppure chiamami o scrivimi premendo sui pulsanti sottostanti

Dove รจ stato prodotto il miele...

Ecco il mio apiario